Questa zuppa di asparagi vietnamita è un piatto tradizionale estremamente aromatico che viene solitamente servito nelle grandi occasioni.
Gli asparagi non sono un vegetale autoctono del sud est asiatico e infatti per me è stato strano ma anche molto interessante scoprire la storia di questo piatto.
L’occupazione francese dell’Indocina ha portato una fusione di cucine, tra quella tipica locale e quella dei colonizzatori. Sentendo la nostalgia della madre patria, i francesi hanno importato tanti prodotti, come per esempio le patate e gli asparagi, che non erano diffusi in Vietnam.
La particolare difficoltà nel reperimento degli asparagi ha reso la zuppa di cui vi sto parlando una delle pietanze più lussuose e ricercate della cucina vietnamita. Ancora oggi questo piatto viene tradizionalmente servito nei banchetti di matrimonio.
E’ veramente interessante scoprire come il concetto di “fusion“, per noi così contemporaneo e cosmopolita, sia invece un concetto antico e particolarmente radicato in tanti paesi del mondo.
Per questa ricetta ho utilizzato i peperoncini Thai che avevo acquistato in Gran Bretagna. Potete sostituirli con i nostri peperoncini con una proporzione di 2 peperoncini Thai per 1 peperoncino italiano. I peperoncini Thai sono molto sottili rispetto ai nostri ma altrettanto piccanti.
ZUPPA VIETNAMITA DI ASPARAGI
INGREDIENTI
- 300 gr di asparagi freschi
- 4 peperoncini Thai frantumati
- 1 litro di brodo vegetale
- 2 cm di zenzero grattugiato
- 4 cucchiai di coriandolo tritato
- 2 cucchiaini di olio di semi di sesamo
- 1/2 cucchiaino di pepe
- 1 cucchiaio di maizena
PROCEDIMENTO
- Lavate e tagliate gli asparagi a pezzi di 5 cm circa scartando la parte bianca e legnosa del gambo
- Fateli lessare per 7 minuti in mezzo litro di brodo
- Nel frattempo, al restante brodo, aggiungete il peperoncino, lo zenzero, il coriandolo, il pepe e l’olio di sesamo
- In un bicchiere sciogliete la maizena in 2 cucchiai di acqua e versatela lentamente, mescolando di continuo, nel brodo con gli aromi
- Aggiungete il brodo con gli aromi e la maizena nella pentola con gli asparagi ormai cotti
- Riportate a bollore e fate sobbollire a fuoco basso per 7 minuti tenendo mescolato